Passeggino per Aereo: come viaggiare con i bambini

Categoria : Prodotti

Passeggino per Aereo: come viaggiare con i bambini

Diventare genitori è l'avventura più bella del mondo, ma sicuramente cambia totalmente la nostra vita!

La prima rinuncia fatta dai genitori (dopo le ore di sonno!) è quella di viaggiare. Come mi organizzo? Devo portare troppe cose! Ed il passeggino? Dove lo metto?

Beh, scopriamolo insieme! 

Passeggino da viaggio...come lo scelgo?

Scegliere il passeggino giusto per i vostri viaggi è sicuramente un ottimo punto di partenza, ma dovrà essere scelto analizzando quelle che saranno le esigenze richieste dal viaggio stesso.

Hai necessità di spostarti con mezzi pubblici ed aereo ed hai quindi bisogno di un passeggino leggero e dalla chiusura compatta? Beh, in questo caso dovrai scegliere il tuo passeggino tra quelli che appartengono alla categoria dei passeggini ultraleggeri (SCOPRI TUTTI I MODELLI QUI)

Generalmente questi passeggini hanno un peso che si aggira introno ai 6 kg e sono dotati di una chiusura ultra compatta, nella maggior parte dei casi ad una mano, che permette una chiusura rapida ed il trasporto del passeggino senza troppo ingombro o fatica.

Stai invece valutando una vacanza all'insegna delle lunghe passeggiate, delle giornate in spiaggia, delle escursioni su terreni difficili e altre avventure? Allora in questo caso sarà meglio optare per un passeggino dotato di ruote grandi ed ammortizzate per essere pronti a qualsiasi tipologia di terreno troverete sul vostro cammino! (SCOPRI TUTTI I MODELLI QUI)

Prerogativa comune al passeggino che andrete a scegliere, sarà sempre quella di avere una seduta comoda e reclinabile adatta al vostro bambino in modo che possa essere confortevole anche durante i pisolini in giro per il mondo!

Passeggino in aereo...come funziona?

Sicuramente il viaggio in aereo rimane sempre uno dei dubbi più grandi per mamma e papà in quanto non si sa bene come organizzarsi per il trasporto dei suddetti passeggini.

Vediamo allora insieme cosa prevedono le principali compagnie aeree per il trasporto degli articoli per bambini.

RYANAIR: Puoi portare gratuitamente 2 articoli per trasportare neonati/bambini a bordo. Può trattarsi di un passeggino/carrozzina, un seggiolino per auto, un adattatore o una culla da viaggio. Gli articoli dovranno essere etichettati al banco check-in o al gate imbarco. Potrai utilizzare il passeggino/carrozzina fino alla scaletta dell'aereo. A seconda dell'aeroporto di arrivo, potresti trovare l'articolo presso la scaletta dell'aeromobile o al ritiro bagagli situato agli arrivi! Misure bagaglio a mano: 55X40X20 cm

EASY JET: I bambini che viaggiano a bordo di Easy Jet potranno avere un bagaglio a mano delle misure di 45x36x20 cm max.15 kg ed è consentito un unico bagaglio a mano. Se si viaggia invece con un neonato in braccio fino a 2 anni di età, è possibile portare in aggiunta al proprio bagaglio a mano una borsa con il necessario per il bambino che dovrà essere posizionata sotto il sedile di fronte al proprio. E' possibile inoltre trasportare gratuitamente in stiva due articoli aggiuntivi per il bambino: lettino da viaggio, passeggino, seggiolino auto o carrozzina.

ITA AIRWAYS: In generale il passeggino dovrà essere sempre imbarcato in stiva, potranno essere caricati solo i passeggini pieghevoli e con sacca di trasporto. Potrai portare i cabina il tuo passeggino in sostituzione al bagaglio a mano, se le dimensioni non superano i 115 cm totali (55x35x25 cm) o come bagaglio accessorio se le misure non superano 45x20x36 cm

LUFTHANSA: Dimensione del bagaglio a mano 55x40x23 cm. Potrà essere un prodotto a vostra scelta tra valigia, passeggino pieghevole o sacca per i vestiti

Ricordate di contattare sempre la compagnia aerea prima di partire per il vostro viaggio in modo da richiedere maggiori delucidazioni in merito al trasporto dei vostri articoli per bambini sull'aereo...BUON VIAGGIO!!!

Condividi

Aggiungi un commento